Piastre cottura in pietra lavica di Sicilia

Un po' di Sicilia ... sulle vostre tavole!
Conosci i benefici della pietra lavica in cucina
La pietra lavica è una pietra vulcanica, che viene lavorata dopo essersi raffreddata e solidificata.
Estratta in particolare sull’Etna e sul Vesuvio, è assolutamente consigliata in cucina perché apporta benefici sia alla nostra salute che al cibo.
Eccone alcuni: 
  • è alleata della dieta: è particolarmente antiaderente e quindi è possibile cucinare senza l'aggiunta di condimento,
  • fa bene alla salute: la cottura su questo tipo di piastre evita la formazione di benzopirene,  sostanza cancerogena che si forma sui cibi bruciati,
  • soddisfa il palato: i cibi vengono cotti in maniera omogenea. Una bistecca o un filetto, ad esempio, cuoceranno senza bisogno di verifica continua della fiamma ed in maniera uniforme, permettendo al cibo di mantenere consistenza e sapore. 
Nel nostro store specializzato in forniture per ristoranti potete trovare, ad esempio, la piastra in pietra lavica Convivio della ILSA, con stand in acciaio inox.
Prima di cucinare con la pietra lavica è essenziale pulirla con una spugna morbida e cospargerla di olio per almeno 4 ore. L'olio va poi fatto evaporare in un forno spento e portato a temperatura gradualmente. Quando, versando una goccia di aceto, questo evapora, allora è possibile iniziare ad utilizzarla.
Dopo aver cucinato si consiglia di lavarla con acqua calda e senza detersivi, impiegando del sale per togliere eventuale grasso del cibo residuo. 
Scopri a questo link tutti i nostri prodotti della linea Convivio.
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER e rimani aggiornato su tutte le ULTIME NOVITÀ e OFFERTE SPECIALI di Facco Hotel!