Scarpe antinfortunistiche da cucina: la sicurezza è d'obbligo
Le scarpe antinfortunistiche sono ormai molto diffuse, ma spesso non si è al corrente di quanti modelli ne esistano e di quali tipologie è meglio acquistare.
In generale, quando si pensa a questo tipo di scarpe si immaginano delle scarpe pesanti con punte in metallo destinate a lavori da cantiere.
In realtà, questo mercato è molto più ampio e si divide in 3 categorie:
scarpe antinfortunistiche di protezione: hanno un rinforzo interno alla punta e sostengono un peso fino a 20 kg lanciato da 0,5 m di altezza
scarpe antinfortunistiche di sicurezza: simili alle prime, con la differenza che non si rompono se il peso di 20 kg cade da un altezza doppia
scarpe antinfortunistiche da lavoro: sono definite così tutte le scarpe che non comprendono necessariamente un rinforzo all'interno della punta, ma sono in ogni caso considerate DPI ( dispositivi di protezione individuale) e proteggono l'individuo con caratteristiche come l'impermeabilità, inoltre sono antiscivolo.
La scarpe antinfortunistiche da cucina rientrano in questa categoria e possiamo aggiungere ulteriori caratteristiche che le contraddistinguono: sono antistatiche, lavabili, resistente agli oli e hanno una forte capacità di assorbimento delle sollecitazioni sul tallone.
Sono traspiranti e comode per facilitare il lavoro che si svolge per tante ora in piedi.
Le scarpe antinfortunistiche da cucina che troverete nel nostro store online sono conformi alle norme Haccp e vengono proposte in diversi modelli, tra cui gli zoccoli con puntale in metallo e cinturino omologati in per la norma en345.
A catalogo potrai ordinare tutte le numerazioni e se hai necessità di ulteriori informazioni Facco Hotel è a tua disposizione per seguirti durante la tua ordinazione online.
Ricerche correlate:
